Ristorante Benso

Situato nel cuore di Forlì, Benso è molto più di un semplice ristorante: è un luogo d’incontro tra creatività, passione gastronomica e una profonda conoscenza del territorio. Ogni giorno, il nostro team di chef e sommelier seleziona con cura le materie prime, privilegiando ingredienti stagionali e fornitori locali, con l’obiettivo di proporre piatti che rispettano e valorizzano la tradizione culinaria italiana.

BENSO RISTORANTE

La nostra dedizione e la costante ricerca di equilibrio tra sapori, profumi e consistenze sono state riconosciute dalle più prestigiose guide enogastronomiche, come la Guida Michelin, Gambero Rosso e Il Golosario, le quali hanno premiato la nostra capacità di offrire un’esperienza che non si limita al gusto, ma coinvolge tutti i sensi.

All’interno di un ambiente elegante e accogliente, il menu di Benso si rinnova costantemente seguendo il ritmo delle stagioni e la disponibilità dei migliori ingredienti. La nostra proposta gastronomica spazia con equilibrio tra piatti di carne e ricette a base di pesce, accomunati da un’attenzione meticolosa alla freschezza e all’autenticità dei sapori. Ogni portata nasce dalla voglia di sorprendere e deliziare il palato, offrendo un’esperienza che celebra il legame tra territorio, stagionalità e creatività culinaria.

IN CUCINA

Chef DAVIDE GRUMBIANIN

Classe 1980 è lo Chef del Benso sin dall’apertura. La sua formazione passa per il Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, la Locanda Appennino, l’Hotel Gradisca di Rimini, il Bagno Anna Cervia e l’Adria Hotel di Milano Marittima. Sulle sue spalle e su quelle dei suoi compagni di fornelli poggiano e pesano i sapori ed i valori della cucina di Piergiorgio Parini.

Sous Chef
DANIELE DIESSA

Classe 1990, fin da piccolo se la cava bene ai fornelli. Spinto dalla curiosità in cucina si esprime nelle sue esperienze lavorative al Magnolia di Cesenatico, OVO by Cracco Mosca, Portici Bologna, Cracco Milano, San Domenico Imola. Per lui il ricordo è una costante del gusto.

Chef Patissier
ANDREA BELLAVISTA

Come capita spesso per chi si dedica alla cucina in maniera professionale, la passione nasce sin da piccoli. Le prime esperienze lavorative sono in agriturismo e successivamente lavora nell’albergo Villa del Mare (4 stelle S) ed infine all’Insolito Ristorante. Per lui la cucina è non dimenticare la tradizione ma con uno sguardo all’innovazione.

Chef Hors-d'Oeuvrie
JACOPO COLLINELLI

Jacopo Collinelli classe 2003, il più giovane della brigata di cucina. In pianta stabile dopo lo stage presso il nostro ristorante grazie alla sua passione e volontà, segue la partita degli antipasti.